L'ARTE DEL COCKTAIL
- 1° CORSO: 24 gennaio | 07 febbraio | 21 febbraio
- 2° CORSO: 14 marzo | 21 marzo | 28 marzo
Orari: 19:30 – 22:30
Luogo: Locanda Sandi
Tre appuntamenti a tema dove, con l’aiuto del nostro esperto barman, prepareremo deliziosi cocktail. Imparerai a utilizzare gli strumenti del mestiere e a preparare un cocktail alla perfezione: dal dosaggio degli ingredienti, alle tecniche di miscelazione fino alla decorazione e gli abbinamenti. È l’occasione perfetta per imparare qualcosa di nuovo, divertirsi con gli amici e scoprire nuovi sapori. Cicchetti, tagliere e risotto accompagneranno la serata.
La prenotazione verrà confermata esclusivamente a seguito del pagamento anticipato.
Iscriviti a una o a tutte e tre le serate; il costo è di € 55,00 a serata o € 145,00 per il pacchetto completo!
- Venerdì 24 gennaio e venerdì 14 marzo – I GRANDI CLASSICI INTRAMONTABILI
Un viaggio nel tempo alla scoperta dei cocktail che hanno fatto la storia! Gli indimenticabili cocktail che saranno per sempre un punto fermo ed i nuovi classici.
I cocktail protagonisti saranno: AMERICANO, VE.N.TO, SAZERAC, BELLINI
- Venerdì 7 febbraio e venerdì 21 marzo – COCKTAIL HOLLYWOODIANI
Hollywood ed i cocktail hanno un legame indissolubile con molti drink diventati iconici grazie al grande schermo.
I cocktail protagonisti saranno: COSMOPOLITAN, FRENCH 75, MARTINI COCKTAIL DI 007, MIMOSA
- Venerdì 21 febbraio e venerdì 28 marzo – COCKTAIL FUTURISTI
Le polibibite erano cocktail italiani creati dai futuristi negli anni Trenta come risposta autarchica ai drink stranieri. Il rifiuto del classicismo cercava di reinventare il cocktail non solo come moderno, ma anche come innegabilmente italiano, puntando a sorprendere e rompere con la tradizione.
I cocktail protagonisti saranno: INVENTINA, GIOSTRA D’ALCOL, AVANVERA, COPPA DI BRIVIDI
VIAGGIO CON IL CALICE
Serate di degustazione, tra calici, piatti e racconti con il Miglior sommelier d’Italia AIS 2023, Cristian Maitan.
- 20 FEBBRAIO 2025
LE ZONE DELLO CHAMPAGNE, viaggio tra le valli e le cote dello champagne.
- 27 MARZO 2025
La Sensibilità del Nebbiolo. Come il vitigno riesce a comunicare le differenze territoriali.
- 24 APRILE 2025
Sfaccettature di Pinot Nero.
Ogni serata prevede due piatti in accompagnamento.
Inizio alle ore 19:30.
BRUNCH GOURMET
Prossimo apuntamento: sabato 12 aprile 2025
Orari: dalle 11:30 alle 14:30
Sede: Locanda Sandi
Vi aspettiamo per il Brunch Gourmet di Anna Gumi che si terrà nella verde cornice della veranda di Locanda Sandi.
Il Brunch comprende:
- Pane artigianale, burro montato salato e marmellate
- Proposta dolce
- Proposta salata
- Buffet di dolci Anna Gumirato
- Pasticceria secca
I piatti saranno accompagnati da caffè, succhi di frutta e vini Villa Sandi.
ANNA GUMIRATO
Anna Gumirato, nata a Treviso nel ’95, dopo la laurea in Odontoiatria, corona il suo sogno e si diploma in Pasticceria lavorando come stagista da Giancarlo Perbellini a Verona.
Nel corso degli anni ha seguito diversi corsi con grandi nomi della pasticceria come Iginio Massari e Cedric Grolet.
Oggi lavora principalmente come dentista e mantiene viva la sua passione per la pasticceria organizzando brunch in giro per il Veneto e curando il suo profilo Instagram come food blogger Anna.gumi.
COOKING CLASS
Luogo: Locanda Sandi
Prezzo: a partire da 120 € a persona
Lingue: Italiano, inglese, tedesco
Programma:
Ore 10.30 – Cooking class & tips di Food & Wine Pairing
Ore 12.30 – Pranzo in Locanda Sandi
Gli ospiti parteciperanno ad una cooking class firmata Villa Sandi nell’elegante ristorante di Locanda Sandi ambientata nell’incantevole scenario collinare di Valdobbiadene.
La cooking class sarà tenuta da uno chef professionista che offrirà ai partecipanti la possibilità di imparare a preparare dei piatti della tradizione italiana.
Al termine della lezione, un pranzo composto dai piatti preparati dai partecipanti e dalla carne dal nostro camino.
Per concludere l’esperienza, nel pomeriggio, è prevista la visita a Villa Sandi che comprende la visita delle secolari gallerie sotterranee, le barricaie, la meravigliosa Villa in stile palladiano e un brindisi finale.